CRIVOP ITALIA ODV
Organizzazione di Volontariato Penitenziario

L’Organizzazione di Volontariato Penitenziario CRIVOP ITALIA ODV opera all’interno e all’esterno delle carceri in Italia con progetti e supporti morali e relazionali verso i ristretti e coloro che sono ai domiciliari, per una riabilitazione e reinserimento nella società attraverso un percorso di cambiamento umano e relazionale che coinvolge, oltre alla propria famiglia, anche il prossimo.

Aree di intervento

La CRIVOP ITALIA ODV offre un servizio di assistenza ai ristretti caratterizzato da un buon livello di professionalità.
Attualmente operiamo all’interno e all’esterno dei penitenziari con vari progetti di sostegno e con colloqui di supporto morale e relazionale verso i ristretti e coloro che sono agli arresti domiciliari, intervenendo nelle necessità di ciascuno in relazione al bisogno specifico.
Il nostro obiettivo non è limitato all’assistenza all’interno delle mura carcerarie ma, ci prefiggiamo di seguire il detenuto sia negli spostamenti da un carcere ad un altro che, dopo la sua scarcerazione, per un progressivo e definitivo reinserimento nella società.

Sportello di ascolto

Tenuto da operatori volontari che hanno ricevuto una formazione in merito; rivolto ai detenuti e alle detenute per accompagnarli in questo momento difficile della loro vita

Cineforum

Il Cineforum prevede la proiezione di diversi film, selezionati per un pubblico penitenziario, la la cui durata, compresa la presentazione e il dibattito conclusivo

L’arpa di Davide

Questo progetto consiste nell’organizzazione di manifestazioni musicali, dedicate al Gospel contemporaneo, tenute all’interno degli Istituti Penitenziari della nazione in occasione delle feste di fine anno.

Un’ora di arcobaleno

Questo progetto si svolge in occasione della festa del papà o della mamma. E’ nato con lo scopo di coinvolgere i figli delle/dei detenute/i e creare un momento di gioia attraverso il quale trasmettere un messaggio di amore e speranza.

Derby dell’amicizia

Per portare momenti di serenità e gioia a quanti sono ristretti presso le strutture penitenziarie. La CRIVOP attua un progetto sportivo denominato “Derby dell’amicizia”.

Tre ore di ascolto

Progetto realizzato per il raggiungimento dell’obiettivo dell’art.17 dell’Ordinamento Penitenziario, cioè la risocializzazione dei detenuti, promuovendo lo sviluppo dei contatti tra la comunità carceraria e la società libera.

Novità

Coraggio!

  Video realizzato durante la pandemia del Covid-19 nel Marzo 2020.